Un po' di cose pratiche? Partenza da Bologna a un orario ottimale (14 circa) con Germanwings, la low cost del gruppo Lufthansa; ci siamo beccate solo un po' di traffico tra l'aeroporto di Tegel e Alexanderplatz, dove dovevamo prendere poi la metro per raggiungere il nostro albergo; anche qui... ringrazio il collega per avermi consigliato di usare Booking.com, in genere io mi affido direttamente agli hotel... questa volta ho strappato davvero un ottimo prezzo per la sistemazione! Best Western am Spittelmarkt, a 2-3 fermate sia da Alexanderplatz che da Stadtmitte! E' passato il tempo in cui mi accontentavo di sistemazioni più di fortuna... adesso esigo il bagno in camera!!! :)
Nel prezzo della camera non è compresa la colazione, ma, tra le varie recensioni lette, apprendo che la si può fare tranquillamente fuori in una delle panetterie che si trovano nei pressi dell'hotel... e apprezzerò particolarmente la cosa!
Muoversi con i mezzi a Berlino è facile, ma non ho capito perchè non sia mai riuscita a impararmi la direzione che dovevo prendere... stavo sempre lì con la piantina della metro in mano per cercare di capire se dovevo prendere per Pankow o no! Il biglietto giornaliero, con cui si possono prendere tutti i mezzi (U-Bahn, S-Bahn, tram e bus) costa 6.70... ci dovrebbero essere delle agevolazioni con la Berlinwelcomecard, ma io e la mia amica non l'abbiamo fatta... con questa tessera, a pagamento, si potevano avere gli sconti per diversi musei (non biglietti omaggio, ma sconti! e i musei racchiusi nell'elenco non erano i più importanti!)... io e lei, però, entrambe guide turistiche, c'abbiamo provato a portarci dietro i tesserini da guida, visto mai... ci è andata bene! Abbiamo visitato 6 musei io (e 5 lei), facendone 3 gratis, 2 ridotti e solo uno a prezzo intero!
Ci è andata benissimo con il meteo, ha piovuto solo una mezza giornata, per il resto o cielo coperto ma senza pioggia... o addirittura... sole!
Cosa raccomando di fare a Berlino?
Innanzitutto, parlerò per deformazione professionale, ma fatevi una visita guidata per la città! Io ne ho fatte due, una non mi bastava! (la mia amica purtroppo solo una, poi una mezza giornata è dovuta stare in hotel a lavorare al computer!) La prima, in inglese, è stata una camminata di quasi 4 ore (sì, avete capito bene, 4 ore! con una sosta di una mezz'ora!) per la città... i maggiori monumenti, un po' di storia, ecc... era a offerta, non c'era un tariffario, in genere si davano 5 euro a testa (del tipo: offerta minima consigliata!)... la nostra guida era Jonny (sì, scritto proprio così), un inglese di Nottingham che ha guidato un gruppo composto da tre italiani (io, la mia amica e un tizio che poi si è dileguato dopo un po'), due coreane (sempre in mezzo ai piedi quando era ora di fare le foto), tre israeliani, 4 o 5 danesi, 4 o 5 tedeschi... E' stato forse un po' pesante, lui parlava molto velocemente in inglese, dopo un paio di ore non riuscivo a seguirlo più così bene.... però almeno abbiamo dato una prima occhiata alla città!
![]() |
Pioggia, tratti di muro, cielo grigio... perfetta scena malinconica! |
![]() |
La mitica Trabant |
![]() |
Ecco Jonny! |
![]() |
Mentre eravamo al riparo... io faccio foto al retro della statua! |
![]() |
Ci hanno consentito di sbirciare dentro al Konzerthaus! |
![]() |
La pioggia ha anche i suoi lati positivi! Deutscher Dom |
Visto che la pioggia continuava a darci noia, ci siamo rifugiate nei primi due musei... ma forse di questo dovrò fare un post apposito!
Continua!!
Noooo ci voglio andareeee!
RispondiElimina:-))
merita! Corri a fare i biglietti!
EliminaMai stata...ma che voglia di partire!!!
RispondiEliminaeh già... poi non credevo mi avrebbe preso così tanto!
EliminaTi dico solo che alla seconda foto mi son toccato le palline: YOU DIE.
RispondiEliminaUn messaggio subliminale che gioca tra inglese e tedesco? XD
Moz-
oh mamma Moz... non ci avevo fatto caso!!! Ma "Die" è l'articolo determinativo femminile tedesco, tranquillo!!! ;)
EliminaBerlino è piaciuta moltissimo anche a me! Bel viaggio!
RispondiEliminaverissimo!!!! Davvero bello!
EliminaLe ultime due foto mi piacciono particolarmente! Mi piacciono i tuoi racconti, attendo il resto :)
RispondiEliminasì, ho voluto dedicarci un secondo di più alle ultime foto... ho sfruttato la pioggia, per una volta tanto!
EliminaHai fatto bene, hai creato una bella atmosfera!
EliminaInsomma tempo a parte, bel viaggio!
RispondiEliminasì, a parte questa prima giornata.... poi vedrete anche foto... con il sole!!!
EliminaCittà affascinante, anche col maltempo :) Per la carta "welcome", si, credo sia una cosa simile a quella che ho fatto a Londra anni fa, con cui hai accesso a tutta una serie di posti stile "all you can visit" e agevolazioni sui trasporti: se te la organizzi bene conviene, dipende che tipo di turisti si è :)
RispondiEliminaIn ogni caso, aspetto anche la seconda parte del racconto, e ti do ancora il bentornata :)
sì, carte simili si trovano in tutte le principali città europee... però, per dire, a Parigi non te lo dice nessuno che la carta Mobilis, per spostarsi, è più conveniente di quella proposta!! ;)
Eliminagrazie per il bentornata!!
Che bello questo viaggetto e che belle le foto!!!
RispondiEliminagrazie Nina!! Poi continuo!!
Elimina