Comincio questo mio post con due numeri che hanno contraddistinto la mia due giorni veneziana... ma due giorni è una parolona!
Comincia il tutto giovedì scorso... la mia amica/compagna di avventure mi fa:"K. andiamo a Venezia al Festival del Cinema?" In un'altra situazione penso che avrei forse tergiversato un po', è un po' una mattata... però mi ricordo pure che ho lavorato tutta l'estate come un mulo, non mi sono concessa pressochè niente, in tutto il mese di agosto non ho lavorato praticamente solo per mezza giornata (perchè quando ero libera dall'ufficio facevo le guide...)... allora mi sono detta che andava bene! Avevo trovato chi poteva sostituirmi un paio di giorni... trovato un'offerta per un ostello su booking.com... Sono diventata un'assidua frequentatrice del sito della biennale di Venezia... trovati poi anche due film da vedere... il primo, Italy in a day, il documentario di Salvatores che DOVETE assolutamente guardare non appena sarà trasmesso in tv su Rai3 (è davvero questione di poche settimane), il secondo, sempre un altro documentario, "Io sto con la sposa", ovvero "chi potrebbe fermare una carovana di macchine con una sposa a bordo? chi potrebbe sospettare che è tutta una finzione per far raggiungere la Svezia a cinque rifugiati politici che si fingono invitati al matrimonio?". Tra i due mi è piaciuto di più quello di Salvatores, il secondo è stato anche un po' difficile da seguire, soprattutto per la presenza di molte parti in arabo, ovviamente sottotitolate... Era presente anche il cast compresi i registi... è stato poi emozionante vedere anche tante signore che, in seguito a un tam tam mediatico, si sono presentate nella Sala Grande vestite da sposa, o comunque con dei veli bianchi che rimandavano un po' ad un abito nuziale! (mi scuso se fornisco proprio delle nozioni stringate su questi film, ma la stanchezza ancora si fa sentire!!)
Ho avuto modo di assistere anche a un red carpet con tanto di regista e attori principali... il film in questione è "Le dernier coup de marteau", Vanity Fair mi viene in soccorso e mi dice che la tizia in bianco è la regista del film, tale Alix Delaporte, mentre la tizia in marroncino a fantasia, griffato Chanel, è l'attrice protagonista, Clotilde Hesme. Peccato non aver visto qualcuno che ero in grado di riconoscere!
Festival del Cinema a parte (già ci stiamo organizzando per l'anno prossimo... intanto abbiamo visto come funziona... per l'anno prossimo io e la mia amica saremo preparatissime!), è stata un'occasione che ho avuto per rivedere Venezia dopo tantissimo tempo... e sono impazzita davanti a tutto quel gotico-veneziano onnipresente! Mi è spiaciuto essere arrivata praticamente senza aver letto o ripassato niente sulla città... ma le 270 foto mi consentiranno di rivedere e riprendere in mano diverse cose!!!
delle 270 foto ho fatto una stringatissima scrematura... e un po' ne pubblico qui!!!
 |
Vista dal tetto dell'ostello |
 |
Sì, ci piacciono le vetrate a specchio! |
 |
La "narrow street" che ci conduceva all'ostello |
 |
Una gondola... strano! |
 |
Il Ponte dei Sospiri |
 |
Più gotico veneziano di qui?!?!? |
 |
Sì, ci sono!!!! (perdonate la mise!) |
 |
Prima che qualcuno lo calcasse! |
 |
Mentre la protagonista e la regista di apprestano a mettersi in posa... |
 |
"Le dernier coup de marteau" - regista e attori principali |
 |
Il Ponte di Rialto |
 |
Registi e cast di "Io sto con la sposa" |
 |
Facciata di Palazzo Ducale |
A presto!
Ma che bello!!!! Un sogno ... Il festival dell'arte cinematografica è un sogno ... OGni anno mi dico: "il prossimo anno mi accredito!" ... Hai fatto bene a fare questa improvvisata ... belle queste foto!!! Mi piacerebbe vederle tutte ... queste 270 ... immagini di una vacanza ...
RispondiEliminaXoXo
Mary
New Post-> http://www.modidimoda-mapi.blogspot.it/2014/08/les-bohemiens-un-brand-giovane.html
guarda... quelle 270 foto.... hanno molti soggetti che si ripetono... sei a venezia... come si fa a non fotografare compulsivamente la torre dell'orologio o simili!?!? bisogna tornarci.... l'anno prossimo! anche se quest'anno avrei disperatamente voluto vedere il film sul mio conterraneo Leopardi... speriamo bene per la vittoria finale!!!
EliminaVenezia Meravigliosa!!!
RispondiEliminae già! e chi se la ricordava così?!??
EliminaMi ha sempre dato un che di triste Venezia...Ma sicuramente devo tornarci!!
RispondiEliminaIo vorrei andare a quello di Roma!!
e si vocifera che il film su Leopardi sia imperdibile con un Elio Germano superlativo!
Brava hai fatto bene!
sono rimasta molto dispiaciuta per la mancanza di premi al mio Giacomino... adesso non vedo l'ora di vederlo al cinema però!!!
EliminaMa che bellezza! un posto che non ho mai visitato, ma che vedo è meta per tantissimi e, quindi... mi sa che dovrò rimediare necessariamente :)
RispondiEliminaPensare che tu abbia scattato tutte quelle foto... dà l'idea di quanto sei stata bene e di quanto c'è da vedere :)
Un salutone, buona settimana ;)
davvero mai stato? sarà che col treno alla fine non ci ho messo nemmeno troppo (4 ore e mezza circa, contando anche gli scambi a Bologna), mi pare abbastanza fattibile tornarci... certo, è una città un sacco cara, soprattutto per i trasporti (pass di due giorni 30 euro! un giorno.... 20!), però basta sapersi organizzare e si riesce a non dover vendere un rene al mercato nero per pagare il tutto! come al solito tutto di corsa e tutto stancantissimo... però... ho avuto tempo poi per riprendermi un po'!
EliminaGià stata a Venezia, ed è vero, è magica.
RispondiEliminavolevo arrivarci più preparata per spiegare i vari monumenti... va bè... sarà per il prossimo anno!
EliminaBelle foto! Anche io sono una di quelle che guarda il mondo da un occhiello e scatto tantissimo :)
RispondiEliminainfatti ho fatto tantissime foto... a tanti ma non troppi soggetti!!! il campanile, per dire, è presente in tipo 25 foto!!!
EliminaSei brutta come un'ulcera
RispondiElimina