E' passato esattamente un anno dalla fine della mia storia.
All'epoca le mie amiche, le poche che hanno saputo come era andata davvero, mi hanno detto che avevo vinto un terno al lotto. Che era andata bene come era andata ma che, al momento, non potevano dirmelo. Non ero abbastanza innamorata per poter affrontare quello che mi si sarebbe parato davanti. Mi chiedo ora se lo sia mai stata innamorata.
In questo anno solo una frequentazione. Forse dovrei chiamarla con un'altro nome... solo un'avventura... perchè penso che, per l'ingegnere, io questa sia stata... non faccio altro che interrogarmi su cosa possa avere detto/fatto per far finire così questa situazione... che pure prometteva bene inizialmente... Non so... io probabilmente non so rapportarmi con le persone... Ho una paura fottuta di fare nuove conoscenze... o davvero mi sono scottata troppo... fatto sta che dall'amica che mi ha presentato il mio ex non mi faccio presentare più nessuno (ci ha riprovato), con l'ingegnere da oggi ho deciso di non contattarlo più, mi sembra sempre che sia un disturbo... adesso devo pensare solo ai miei studi e alle mie guide... e alle 150 persone che devo portare in giro sabato pomeriggio! (divisi in gruppi da 4!)
L'unica nota positiva di queste giornate è quell'ora che mi sono ritagliata a pranzo con un vecchio compagno di università... anche se l'effetto benefico delle chiacchiere rilassate con lui davanti a un pezzo di pizza è durato troppo poco...
PS
Questa però ve la devo raccontare, è uno dei motivi di incazzatura di oggi (anche se quando l'ho raccontato alla mia amica si è fatta una grossa risata): in uno degli uffici in cui lavoro, mettiamo a disposizione gratuita degli utenti dei pc collegati a internet. L'ufficio alle 13 chiude. Sono le 13, vado a dire che è ora di chiudere, ci sono due postazioni ancora occupate: la prima viene liberata subito, la seconda (occupata da una tizia che detesto, che mi fa venire l'orticaria ogni volta che la vedo) no; la tizia mi dice: "Due minuti e chiudo" (io devo andare in bagno a fare pipì); ne passano altri 3... ancora non ha fatto... vado di là a dirglielo e mi cade l'occhio sulla pagina in cui era... pensavo fosse su una pagina di annunci di lavoro (e allora mi sarei anche un po' trattenuta dall'essere così fiscale con l'orario, nonostante la mia vescica non fosse d'accordo)... invece no! Era sulla pagina dei Perturbazione a ricopiarsi a mano un articolo con le date dei concerti! Mi fa "ancora 2 minuti che finisco di copiare"! Alle 13.12 però io e la mia vescica non ne possiamo più e la invito davvero a lasciare la postazione! Finalmente la libera... e io posso andare!
Non sono i dieci o i dodici minuti in cui sto lì che non mi saranno pagati (non è che li sto a mettere in conto)... è la mancanza di rispetto... perchè, se si fosse trattato di qualcosa di davvero importante (c'è chi mi chiede 3 minuti per controllare la posta elettronica) l'avrei capito... le date dei concerti di questo gruppo, con tutti il rispetto parlando, non mi sembravano così importanti! Bah!
venerdì 12 settembre 2014
venerdì 5 settembre 2014
32 ore - 270 foto
Comincio questo mio post con due numeri che hanno contraddistinto la mia due giorni veneziana... ma due giorni è una parolona!
Comincia il tutto giovedì scorso... la mia amica/compagna di avventure mi fa:"K. andiamo a Venezia al Festival del Cinema?" In un'altra situazione penso che avrei forse tergiversato un po', è un po' una mattata... però mi ricordo pure che ho lavorato tutta l'estate come un mulo, non mi sono concessa pressochè niente, in tutto il mese di agosto non ho lavorato praticamente solo per mezza giornata (perchè quando ero libera dall'ufficio facevo le guide...)... allora mi sono detta che andava bene! Avevo trovato chi poteva sostituirmi un paio di giorni... trovato un'offerta per un ostello su booking.com... Sono diventata un'assidua frequentatrice del sito della biennale di Venezia... trovati poi anche due film da vedere... il primo, Italy in a day, il documentario di Salvatores che DOVETE assolutamente guardare non appena sarà trasmesso in tv su Rai3 (è davvero questione di poche settimane), il secondo, sempre un altro documentario, "Io sto con la sposa", ovvero "chi potrebbe fermare una carovana di macchine con una sposa a bordo? chi potrebbe sospettare che è tutta una finzione per far raggiungere la Svezia a cinque rifugiati politici che si fingono invitati al matrimonio?". Tra i due mi è piaciuto di più quello di Salvatores, il secondo è stato anche un po' difficile da seguire, soprattutto per la presenza di molte parti in arabo, ovviamente sottotitolate... Era presente anche il cast compresi i registi... è stato poi emozionante vedere anche tante signore che, in seguito a un tam tam mediatico, si sono presentate nella Sala Grande vestite da sposa, o comunque con dei veli bianchi che rimandavano un po' ad un abito nuziale! (mi scuso se fornisco proprio delle nozioni stringate su questi film, ma la stanchezza ancora si fa sentire!!)
Ho avuto modo di assistere anche a un red carpet con tanto di regista e attori principali... il film in questione è "Le dernier coup de marteau", Vanity Fair mi viene in soccorso e mi dice che la tizia in bianco è la regista del film, tale Alix Delaporte, mentre la tizia in marroncino a fantasia, griffato Chanel, è l'attrice protagonista, Clotilde Hesme. Peccato non aver visto qualcuno che ero in grado di riconoscere!
Festival del Cinema a parte (già ci stiamo organizzando per l'anno prossimo... intanto abbiamo visto come funziona... per l'anno prossimo io e la mia amica saremo preparatissime!), è stata un'occasione che ho avuto per rivedere Venezia dopo tantissimo tempo... e sono impazzita davanti a tutto quel gotico-veneziano onnipresente! Mi è spiaciuto essere arrivata praticamente senza aver letto o ripassato niente sulla città... ma le 270 foto mi consentiranno di rivedere e riprendere in mano diverse cose!!!
delle 270 foto ho fatto una stringatissima scrematura... e un po' ne pubblico qui!!!
A presto!
Comincia il tutto giovedì scorso... la mia amica/compagna di avventure mi fa:"K. andiamo a Venezia al Festival del Cinema?" In un'altra situazione penso che avrei forse tergiversato un po', è un po' una mattata... però mi ricordo pure che ho lavorato tutta l'estate come un mulo, non mi sono concessa pressochè niente, in tutto il mese di agosto non ho lavorato praticamente solo per mezza giornata (perchè quando ero libera dall'ufficio facevo le guide...)... allora mi sono detta che andava bene! Avevo trovato chi poteva sostituirmi un paio di giorni... trovato un'offerta per un ostello su booking.com... Sono diventata un'assidua frequentatrice del sito della biennale di Venezia... trovati poi anche due film da vedere... il primo, Italy in a day, il documentario di Salvatores che DOVETE assolutamente guardare non appena sarà trasmesso in tv su Rai3 (è davvero questione di poche settimane), il secondo, sempre un altro documentario, "Io sto con la sposa", ovvero "chi potrebbe fermare una carovana di macchine con una sposa a bordo? chi potrebbe sospettare che è tutta una finzione per far raggiungere la Svezia a cinque rifugiati politici che si fingono invitati al matrimonio?". Tra i due mi è piaciuto di più quello di Salvatores, il secondo è stato anche un po' difficile da seguire, soprattutto per la presenza di molte parti in arabo, ovviamente sottotitolate... Era presente anche il cast compresi i registi... è stato poi emozionante vedere anche tante signore che, in seguito a un tam tam mediatico, si sono presentate nella Sala Grande vestite da sposa, o comunque con dei veli bianchi che rimandavano un po' ad un abito nuziale! (mi scuso se fornisco proprio delle nozioni stringate su questi film, ma la stanchezza ancora si fa sentire!!)
Ho avuto modo di assistere anche a un red carpet con tanto di regista e attori principali... il film in questione è "Le dernier coup de marteau", Vanity Fair mi viene in soccorso e mi dice che la tizia in bianco è la regista del film, tale Alix Delaporte, mentre la tizia in marroncino a fantasia, griffato Chanel, è l'attrice protagonista, Clotilde Hesme. Peccato non aver visto qualcuno che ero in grado di riconoscere!
Festival del Cinema a parte (già ci stiamo organizzando per l'anno prossimo... intanto abbiamo visto come funziona... per l'anno prossimo io e la mia amica saremo preparatissime!), è stata un'occasione che ho avuto per rivedere Venezia dopo tantissimo tempo... e sono impazzita davanti a tutto quel gotico-veneziano onnipresente! Mi è spiaciuto essere arrivata praticamente senza aver letto o ripassato niente sulla città... ma le 270 foto mi consentiranno di rivedere e riprendere in mano diverse cose!!!
delle 270 foto ho fatto una stringatissima scrematura... e un po' ne pubblico qui!!!
Vista dal tetto dell'ostello |
Sì, ci piacciono le vetrate a specchio! |
La "narrow street" che ci conduceva all'ostello |
Una gondola... strano! |
Il Ponte dei Sospiri |
Più gotico veneziano di qui?!?!? |
Sì, ci sono!!!! (perdonate la mise!) |
Prima che qualcuno lo calcasse! |
Mentre la protagonista e la regista di apprestano a mettersi in posa... |
"Le dernier coup de marteau" - regista e attori principali |
Il Ponte di Rialto |
Registi e cast di "Io sto con la sposa" |
Facciata di Palazzo Ducale |
martedì 2 settembre 2014
Di corsa.... e di partenza!
La verità è che io un post l'avevo scritto. Anche bello lungo. Era una non-recensione su "io viaggio da sola", il libro che tanto mi è piaciuto e che tanto vi ha incuriosito (un consiglio: sì, prendetelo! Compratelo o prendetelo in prestito in biblioteca, merita davvero!)! Poi, cosa è successo e cosa non è successo... la pennetta usb ha subito dei gravi danni... e ho perso tutto quello che c'era dentro! Il danno non è stato gravissimo, perchè molte delle cose le avevo stampate o salvate da altre parte... però parte delle cose sono andate perse... tra cui quella recensione! Sto cercando dei programmi che potrebbero recuperarmi il tutto... peccato che, come inserisco la mia chiavetta qui sul mio pc... praticamente è come se non esistesse!!!
Devo risolvere questa cosa...
Le mie giornate di lavoro matto e continuativo sono finite... ma non le mie giornate iper-frenetiche!!!
Anche perchè... se potevo avere delle giornate rilassanti... me le "complico" io partecipando a eventi tipo... il festival del Cinema di Venezia!!! Io e la mia amica, forse un po' incoscienti, abbiamo prenotato una camera per domani sera... e ci facciamo due giorni no-stop in quel della città lagunare! Sono tipo 22 anni che non ci metto piede!!! Sto preparando lo zaino... vedremo un po'!!!
Spero di aggiornarvi con racconti frenetici di questa due giorni lampo!!!
A presto!
Devo risolvere questa cosa...
Le mie giornate di lavoro matto e continuativo sono finite... ma non le mie giornate iper-frenetiche!!!
Anche perchè... se potevo avere delle giornate rilassanti... me le "complico" io partecipando a eventi tipo... il festival del Cinema di Venezia!!! Io e la mia amica, forse un po' incoscienti, abbiamo prenotato una camera per domani sera... e ci facciamo due giorni no-stop in quel della città lagunare! Sono tipo 22 anni che non ci metto piede!!! Sto preparando lo zaino... vedremo un po'!!!
Spero di aggiornarvi con racconti frenetici di questa due giorni lampo!!!
A presto!
lunedì 25 agosto 2014
Di risate, incontri e libri...
L'estate che si appresta a terminare (non mi faccio troppe illusioni, presto chi di dovere si sveglierà e ci ridurrà drasticamente gli orari di lavoro... che tanto... "la gente cerca tutto su Internet!"... come se io oggi non fossi stata tutto il giorno al telefono o a distribuire piantine e consigli!) non mi ha riservato grandi colpi di scena o emozioni forti... è un'estate in cui ho passato più ore in ufficio che a casa, in cui avrei volentieri portato una brandina in ufficio e mi sarei sistemata lì per la notte... poche cose l'hanno resa indimenticabile (e no, le ultime due uscite con l'ingegnere non rientrano tra queste)... ma qualcosa degno di nota c'è... qualcosa che mi fa sorridere come una scema da venerdì sera... gli Oblivion!!!
Io, loro, semplicemente li adoro! Li avevo visti per la prima volta due anni fa... nessuno voleva venire con me a vederli? Bene... ci sono andata da sola! Quest'anno ho invece convinto una mia amica a venire con me... ancora mi ringrazia!!! Un'ora e mezza di spettacolo in cui hanno intrattenuto il pubblico mostrando, ancora una volta, la loro indiscutibile bravura... che dietro i loro spettacoli ci siano ore e ore di studio, di sudore e di prove chiunque li vede dal vivo se ne rende ben conto! Con i miei amici, in passato, ci si dilettava a cambiare le parole delle canzoni famose, soprattutto come scherzi per matrimoni o lauree... ma qui si va molto oltre!
Suggerisco di vedervi "I promessi sposi in dieci minuti" ... vedete... e ridete!!!
Io, loro, semplicemente li adoro! Li avevo visti per la prima volta due anni fa... nessuno voleva venire con me a vederli? Bene... ci sono andata da sola! Quest'anno ho invece convinto una mia amica a venire con me... ancora mi ringrazia!!! Un'ora e mezza di spettacolo in cui hanno intrattenuto il pubblico mostrando, ancora una volta, la loro indiscutibile bravura... che dietro i loro spettacoli ci siano ore e ore di studio, di sudore e di prove chiunque li vede dal vivo se ne rende ben conto! Con i miei amici, in passato, ci si dilettava a cambiare le parole delle canzoni famose, soprattutto come scherzi per matrimoni o lauree... ma qui si va molto oltre!
Suggerisco di vedervi "I promessi sposi in dieci minuti" ... vedete... e ridete!!!
La loro tournée estiva mi sa che è finita... ma non appena ne annunceranno un'altra... mi precipiterò subito a comprare i biglietti!!! Alla fine dello spettacolo non si sono risparmiati in baci, abbracci, autografi e foto insieme... umili e bravi... lo ribadisco ancora una volta!!!
Ma la settimana passata ha portato anche al conoscere di persona e all'abbracciare anche la cara Pamela... finalmente... dopo mesi in cui ci scrivevamo... una sua provvidenziale vacanza a Senigallia l'ha portata dritta dritta in ufficio da me!!! ;) Un po' come con Arim... mi è venuto spontaneo abbracciarla e chiacchierare come se ci fossimo viste appena una settimana prima! Aspetto poi le sue foto... anche se io ero in condizioni pessime causa ritmi frenetici al lavoro!!!
Per il resto... casa-ufficio-grotte (dove faccio le guide turistiche)-casa... e poco altro!
Ho ripreso a leggere... ho abbandonato Garcia Marquez, perchè tanto non mi piaceva (sono andata avanti 150 pagine prima di abbandonarlo!) ma mi sono fatta fuori Dacia Maraini e il suo "Chiara d'Assisi - Elogio della disobbedienza" (non propriamente una lettura estiva!), mentre adesso sto finendo "Io viaggio da sola" di Maria Perosino (che sto adorando)... e chissà che quel "Io viaggio da sola" non sia un ulteriore invito a muovermi davvero... intanto in questi giorni sto controllando più spesso i siti delle compagnie aeree che quello del mio conto corrente!!! ;)
A presto!
domenica 17 agosto 2014
Suscito perplessità nelle persone.
Sempre più mi rendo conto di come le scelte che ho fatto o
che intendo fare siano guardate dalle persone che mi circondano con sospetto,
quasi con compatimento.
Prendiamo la giornata di Ferragosto. I miei amici si sono
svegliati la sera prima per decidere cosa fare. Su whatsapp c’è stato un
intenso scambio di messaggi con proposte varie su cosa fare e dove andare. Io, il 15 agosto, ho passato la mia giornata in ufficio, così come faccio dal 2009: ogni
anno, il giorno di Ferragosto, ho sempre lavorato. In realtà mi sentirei strana
se facessi altro. Non ho mai amato questa “festività”, forse memore di giornate
che in passato sono finite inevitabilmente con un pianto (parlo di venti anni
fa, da bambina! Sempre vittima degli scherzi degli altri bambini).
Quindi chi stava meglio di me? Un caffè goloso prima di
cominciare la giornata, 4 ore tranquille in ufficio, dove c’è l’aria
condizionata, mi sono potuta dilungare quanto volevo nelle spiegazioni ai
turisti… Tornata a casa mamma mi aveva già preparato il pranzo (viziandomi e cucinando una tagliata di carne per me!), quello che ho dovuto fare è
stato pranzare e poi andare a dormire un po’ prima di ritornare al lavoro…
altre quattro ore in un piacevole ambiente con l’aria condizionata! ;)
Quando dicevo cosa avrei fatto, vedevo quasi degli
sguardi di commiserazione… “Poverina, devi lavorare pure oggi?” Lo stesso dalle
chiamate ricevute in ufficio tra il 14 e il 15… alla fine quello nel turismo è il lavoro che
più o meno mi sono scelta, per cui sono ben consapevole di lavorare quando gli
altri vanno in vacanza!
Per non sentirmi “compatita” per le attività che faccio in
solitaria, ho deciso di cominciarne a parlare di meno… sto progettando una
vacanza da sola, vado a vedere mostre da sola, perché non ho una sera libera
dal lavoro e non c’è un film decente che mi ispira, se no sarei andata pure al
cinema da sola!
Lo ammetto, mi manca (non nel senso che le facevo e non le faccio più... ma proprio nel senso che non le ho mai fatte o quasi!) fare tutta quella serie di esperienze
che si fanno in coppia, quali possono essere una vacanza fuori (o un semplice
week end) o banalmente lo svegliarsi insieme la mattina o passeggiare insieme, anche rimanendo silenziosi, semplicemente con l'altra persona accanto... … Però non voglio
accontentarmi, non voglio qualcuno tanto per starci, giusto per non essere
sola… ne vedo diverse di coppie così, in cui uno è succube dell’altro…i generi
metteteli voi…
Se deve essere (e un pochetto ancora ci spero!) voglio (e me ne
strafrego che il suggeritore di word mi dice che ho usato "voglio" troppe volte
all'interno di questo periodo!) che sia qualcuno che sappia tenermi testa,
perché negli ultimi anni ho messo su un caratterino… come diceva la Princess … questo principe
può benissimo essere senza cavallo… che tanto con i quarti di nobiltà non ci
facciamo più niente (questo l’ho aggiunto io!)!
Nel frattempo… medito davvero di aver bisogno di un rinnovo
del passaporto… e metto da parte soldi per la mia meta da sogno!!!
A presto!
martedì 12 agosto 2014
Sono viva...
sommersa dal lavoro ma viva!
E se manco dal blog è perchè le mie giornate sono scandite dal ritmo lavoro-pranzo-pisolino-di nuovo lavoro-uscite serali (sempre con le solite amiche... e sempre il solito gelato! sto arricchendo i gelatai del lungomare!)... tutta vita insomma!
Di libri dell'università manco a parlarne...
passate queste due settimane dovrei essere più libera....
ah sì... mi sono rivista anche con l'ingegnere sabato... un paio d'ore di piacevoli chiacchiere e nulla più... poi, come al solito... io fuggo verso altri impegni... ma se fossi rimasta con lui... mi sarei evitata di certo le dieci punture di zanzara che mi stanno martoriando da sabato!
(vorrei fare un plauso al ristoratore che ci tratta non da clienti di serie B ma Z, ponendoci a fare un aperitivo cena in un giardino con l'erba alta, mancante però di illuminazione, con un servizio pressochè assente... del tipo che l'acqua ce la siamo dovuta prendere da noi! poi se la mia amica agisce per vie legali fa solo che bene... perchè non è solo di sabato l'inconveniente!)
Ops... è già ora di andare di nuovo!!
Non so manco se dirlo "a presto"... perchè non so quanto possa essere veritiero!!
E se manco dal blog è perchè le mie giornate sono scandite dal ritmo lavoro-pranzo-pisolino-di nuovo lavoro-uscite serali (sempre con le solite amiche... e sempre il solito gelato! sto arricchendo i gelatai del lungomare!)... tutta vita insomma!
Di libri dell'università manco a parlarne...
passate queste due settimane dovrei essere più libera....
ah sì... mi sono rivista anche con l'ingegnere sabato... un paio d'ore di piacevoli chiacchiere e nulla più... poi, come al solito... io fuggo verso altri impegni... ma se fossi rimasta con lui... mi sarei evitata di certo le dieci punture di zanzara che mi stanno martoriando da sabato!
(vorrei fare un plauso al ristoratore che ci tratta non da clienti di serie B ma Z, ponendoci a fare un aperitivo cena in un giardino con l'erba alta, mancante però di illuminazione, con un servizio pressochè assente... del tipo che l'acqua ce la siamo dovuta prendere da noi! poi se la mia amica agisce per vie legali fa solo che bene... perchè non è solo di sabato l'inconveniente!)
Ops... è già ora di andare di nuovo!!
Non so manco se dirlo "a presto"... perchè non so quanto possa essere veritiero!!
lunedì 4 agosto 2014
'Na tazzulella 'e caffè...
Mi perdonino gli amici napoletani... spero di aver scritto correttamente il titolo!
La tazzina di caffè a cui mi riferisco è la seguente:
La tazzina di caffè a cui mi riferisco è la seguente:
Ieri mattina ennesima visita guidata. Era pur sempre domenica mattina, un giorno in cui avrei potuto dormire un pochino di più e invece niente! Va abbastanza bene, un gruppo di diversamente giovani (mettiamola così, per non dire che l'età media era 74 anni) che porto in giro per la città... finita la guida decido di viziarmi un po'... io non sono tipa da colazione al bar, l'ho fatta giusto la settimana scorsa perchè me l'ha offerta un collega che aveva un debito in sospeso con me!! Vado in questo bar che frequento abbastanza spesso... ah, sono da sola, anche perchè avevo smesso di lavorare da poco... mi siedo al tavolino aspettando che arrivi la ragazza a prendere l'ordinazione... mi siedo... aspetto... arrivano altre persone che si accomodano in tavolini vicini... la ragazza prende le loro ordinazioni... da me non viene... non ho voglia di stare a chiamarla, voglio vedere quando si accorge di me... finalmente arriva... "Deve arrivare qualcuno? E' da sola?" "Sì, sono sola, volevo un caffè macchiato caldo..." Capisco che è un giorno festivo, che tutte le persone che sono intorno a me sono in coppia o in gruppetti, ma è davvero così difficile da accettare che una persona possa uscire da sola? Che un caffè me lo voglio sorseggiare stando al fresco lì sotto il loro gazebo, controllando le email e i messaggi vari, prendendomi un attimo di pausa in cui nessun telefono suona e nessuno mi viene a chiedere una piantina o gli orari del bus? Perchè una donna che va da sola al cinema, a teatro, a prendere un caffè, in vacanza deve sempre essere trattata con una dose di compassione, un misto tra un "poverina" e "è una sfigata perchè non ha trovato nessuno che va con lei!" L'altra sera in ufficio una signora che faceva finta di litigare col marito e cercava cameratismo mi fa: "Eh, perchè questi uomini bisogna sopportarli, non è vero?" e la mia risposta è stata: "Non lo so signora, io sono da sola!"
La mia vita non vale di meno perchè non ho come aspirazione quella di passare le domeniche pomeriggio al Decathlon o all'Ikea, valutando i pro e i contro delle mensole o della tenda da campeggio a 4 posti...
E' una stupidata, lo so, (me ne sono già lamentata ieri sera) mi è già successo diverse altre volte di prendere il caffè da sola, ma in un posto in cui vado abbastanza di frequente (per i miei standard) mi aspetto di ricevere un trattamento un pelino migliore... poi la ragazza magari era nuova, c'era abbastanza gente... però spesso almeno il menù da sfogliare lo portano (perchè mica c'è un solo tipo di caffè lì!) e passano a chiederti "porto intanto qualcosa mentre aspetta?"
Li scuso solo perchè il caffè che fanno è tra i più buoni della città! (anche se stavolta, per la fretta, non mi hanno messo il ghirigoro di nutella!!)
PS
Ieri poi si è rifatto vivo pure l'ingegnere... era appunto nella città in cui lavoro... praticamente siamo stati un'oretta e mezza a chiacchierare (io nel frattempo lavoravo pure)... è stato piacevole... e riparlandoci ieri... ho capito che siamo più simili di quello che voglio ammettere! Il fatto che mi abbia fatto dei complimenti sulla velocità con cui lavoro e su come so prevedere quello che sta per chiedermi il turista mi ha fatto piacere, non lo nego... vuol dire che in qualcosa riesco! E se poi i complimenti vengono ripetuti in mattinata da un albergatore... forse 1+1 fa ancora 2! Sono la regina dello Iat!!! (piccolo momento autocelebrativo!!)
Iscriviti a:
Post (Atom)