venerdì 27 aprile 2012

In teoria dovrei essere in grado di fare foto migliori...

In pratica avevo poco tempo e la luce non delle migliori... per non parlare dello sfondo!!! ecco quindi i miei acquisti degli ultimi giorni, dopodichè... tagliatemi le mani se compro ancora qualcosa!! ma... la settimana prossima c'è la  Fiera di San Ciriaco ad Ancona... aiuto!!!

Le mie scarpe Nike nuove di un bianco abbagliante! 

Borsa che ricorda vagamente la Kelly di Hermès

Top di Camaieu

Maglia Desigual comprata a Madrid

Sempre la maglia Desigual... il retro!

Il trench con allacciatura alla coreana preso a metà prezzo da Camaieu



Ok... ho messo le foto dei miei ultimi acquisti... più la maglia presa a Madrid nel negozio della Desigual! 

Gli acquisti non sono tutti, ma non c'avevo voglia di tirare giù pure i due vestiti e la camicia, sempre tutto bottino di Camaieu! Tra l'altro ci hanno pure dato un buono sconto da spendere tra una decina di giorni... vuoi che non ci torniamo??? ;)


giovedì 26 aprile 2012

Toglietemi il portafoglio

nascondetemi la Postepay e il bancomat... non posso continuare a spendere tutti questi soldi in vestiti!!!
"Purtroppo" devo rifarmi il guardaroba, i vestiti di un anno fa mi ballano addosso... per un po' sto ovviando con cose da poco trovate da camaieu o all'oviesse o simili... il problema però è che poi non mi limito a un solo pezzo!!! stamattina ho fatto l'ennesimo acquisto... però giustificato... una borsa nuova... simil-Kelly di Hermès (perlomeno l'allacciatura è simile, poi sotto è completamente differente!!!)!
Il giovedì mattina, nella città in cui lavoro, si tiene il mercato settimanale... io ho sempre l'abitudine di arrivare presto (attacco alle 9, in genere alle 8.30 arrivo!), così mi faccio un giretto in città... bene... stamattina il giretto l'ho fatto per il mercato... ho adocchiato questa borsa, che era appesa in alto... il venditore me l'ha presa e me l'ha fatta toccare, per sentire la bontà del materiale... poi mi ha sparato il prezzo... 39 euro... ho tentennato un po'... è sceso a 35... ho tentennato ancora, con la scusa che ero di fretta (ed era vero, perchè dovevo andare in ufficio e mancavano 10 minuti alle 9... e non ero proprio vicinissima!).... e il prezzo è sceso a 29! Potevo lasciarla lì? No, non potevo! Tanto era da non so quanto che stavo adocchiando una borsa arancione... ecco fatto!
L'altro giorno invece è stata la volta di un nuovo paio di sneakers (ma sì... facciamo gli esterofili... che dire "scarpe da tennis" sta brutto!)... e anche qui... un bellissimo paio di scarpe bianche col baffo color... evidenziatore rosa/arancio! Davvero! Per fortuna è solo il contorno e non tutto il baffo! Domani scatterò un paio di foto ai miei acquisti... e devo confessarvi che... mamma mia come sono brutte e consumate le mie vecchie adidas! Le nuove sono di un bianco... abbagliante!!!!

A presto con le foto!

mercoledì 25 aprile 2012

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi...

Lascio da parte le mie lagne pseudo-amorose (ringrazio Fiona per il commento, ci sto rimuginando sopra e non so ancora darmi una risposta!) per riflettere sulla giornata di oggi... soprattutto un post della Fran mi ha fatto riflettere... per le nostre generazioni, vale più la pena festeggiare il 25 aprile? Leggevo stamattina sul corriere della sera (quindi non topolino o donna moderna) l'intervista a un ragazzo di 25-26 anni che aveva deciso di iscriversi all'Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)... il titolo mi attira, leggo l'articolo... bene... ne sono rimasta parecchio delusa... una sequela di banalità dietro l'altra, scritte giusto per riempire la pagina di giornale... mi ricollego quindi alla domanda iniziale... vale più la pena festeggiare il 25 aprile? che significato ha per una persona della mia età, o poco più giovane, ricordare quello che accadde quasi 70 anni fa? E' ovviamente una domanda retorica, la memoria del passato deve essere perpetrata per far sì che certi errori non si commettano più, nè da parte di uno schieramento politico nè dall'altro... tutti quei giovani e meno giovani che hanno combattuto per quell'ideale di libertà, rischiando la vita e perdendola in molti casi... noi, ragazzi del 2012... saremmo stati in grado di fare altrettanto? io ci penso spesso... se fossi vissuta in quegli anni... come mi sarei comportata? avrei messo a rischio la mia vita e quella della mia famiglia per ribellarmi, per combattere, in maniera più o meno attiva, rischiando anche la morte? Dico la verità, non sono sicura che la mia risposta sarebbe stata un sì... è ovvio che in certe situazioni bisogna trovarcisi per giudicarle... ma col senno di poi non so cosa avrei fatto... è pur vero che dove vivo io di rappresaglie contro i partigiani ce ne sono state poche... mi pare che, del mio comune, ne siano morti fucilati uno o due, non di più... ma al di là di quello... saremmo stati capaci di gesti eroici o comunque di anteporre il bene comune a quello del singolo individuo? E' una domanda che mi ritorna continuamente in testa, non solo in occasione di ricorrenze come quelle del 25 aprile o del 2 giugno...

Penso anche ai miei nonni, soldati dell'esercito italiano finiti uno in un campo di prigionia in Germania, l'altro in Russia... sono fortunatamente tornati entrambi... ma quando sono partiti avevano uno 19 e l'altro 22 anni... io, mio fratello, i miei amici, alla loro età, ce l'avremmo fatta a resistere a tutto ciò e a tornare? A sopravvivere al freddissimo inverno tedesco mangiando fette di pane e salame sottili come carta? a tornare dalla Russia pesando solo 35 chili? Non lo so... devono avere avuto una forza spaventosa per superare tutto ciò!

Continuo a pensarci ancora un po'... e oggi, per aiutarmi nella riflessione, mi sono letta questo bell'articolo di D'Avenia, con le lettere dei condannati a morte della resistenza europea.... tra quelle che ho letto, quella che più mi ha colpita è stata quella del 19enne Giuseppe Ulivi, studente di giurisprudenza... qui quello che mi ha colpito di più...

"Credetemi la “cosa pubblica” è noi stessi. Al di là di ogni retorica, constatiamo come la cosa pubblica sia noi stessi, la nostra famiglia, il nostro lavoro, il nostro mondo insomma.
E se ragioniamo il nostro interesse e quello della cosa pubblica finiscono per coincidere. Appunto per questo dobbiamo curarla direttamente, personalmente, come il nostro lavoro più delicato e importante. Perchè da questo dipendono tutti gli altri, le condizioni di tutti gli altri."

martedì 24 aprile 2012

Momento lamento

Attenzione! Probabilmente in questo post, come da titolo, mi lamenterò un po'... se volete evitare di leggere un po' di lagne... fermatevi qui!!!

Poi non dite che non vi avevo avvertito!!!

Comincio dalla fine!


Andrà tutto bene. Sii ottimista. Se delle nuvole scure stanno invadendo la tua strada, se ne andranno. Se ne vanno sempre. Il mondo è tondo. Tutto è tondo. La più grande invenzione di sempre, la ruota, è tonda. Tutto passa. Niente rimarrà uguale col tempo. Non importa in quanti casini ti sia cacciato, non importa quanti problemi tu abbia, riuscirai a superarli. Andranno via, proprio come quelle nuvole.

- Noel Gallagher -


Questo è un po' il mantra che mi sto ripetendo in queste ultime ore... andrà tutto bene... in un modo o nell'altro si sistemerà... anche se io invece temo una staggiata nei denti senza pari! Il bello è che ne sono perfettamente consapevole, so che sto giocando col fuoco, rischiando di scottarmi, ma continuo a farlo! 


Il motivo? Quale altro potrebbe essere se non... un uomo? Lo sapete... da un po' di tempo esco con un collega... dopo un mese di uscite in cui abbiamo approfondito la nostra conoscenza parlando di tutto e di più, è scattato il bacio... con annessi e connessi... ma non troppo! ;) Da quel bacio è passato un mese... abbiamo continuato a vederci, magari soffermandoci un po' troppo a casa sua piuttosto che in giro, ma per adesso mi va bene così... solo che... non riesco a capire che intenzioni ha per il futuro... non stiamo insieme, ce lo siamo detti più di una volta... ma praticamente facciamo tutto quello che fa una coppia... perlomeno come vedo le coppie di amici intorno a me... ieri ci siamo visti a pranzo insieme, dato che entrambi lavoravamo nella stessa sede... e l'ho visto parecchio stanco e scazzato per il lavoro, per le cose che non vanno... anche parecchio nervoso... la sera decido comunque di rivederlo... abbandono le prove di canto a metà, vado in una famosa gelateria della mia città e gli porto una coppetta di gelato per tirargli su il morale... praticamente ieri sera l'aiuto col lavoro (secondo lui l'ho aiutato... secondo me, oltre che a sbloccargli il computer un paio di volte, tanto di più non ho fatto!) e mi lancia una frase sibillina... che decido di ignorare... non mi ricordo le parole precise... suonava un po' come "non vorrei che ti facessi troppe aspettative su di noi, perchè poi ne rimarrai delusa", anche se le parole esatte erano altre... gli ho ribadito che per adesso la situazione mi va bene così com'è... anche se in realtà... me lo ripeto ciclicamente per convincermi io stessa... perchè non è così... ho paura di esserci finita dentro fino al collo, che in realtà invece non mi basta, voglio di più... e ho paura che lui quel "di più", ora come ora, non possa darmelo... o forse non voglia... non vuole impegnarsi... non lo so... pure lui ha preso una bella botta sui denti 3 anni fa... ma ha comunque avuto altre relazioni dopo quella... so che dovrei parlarci, chiarire le cose... ma non ho il coraggio di farlo, perchè poi prende il sopravvento la mia anima pessimista e mi convinco che da quella richiesta di chiarimenti su me, su lui, su un ipotetico "noi", possa invece terminare in una profonda delusione per me... 

Giovedì ci rivediamo, visto lo stress al lavoro che ha in questi giorni, gli ho detto che di lavoro, durante la nostra uscita, non si parlerà affatto, ma staremo tutto il tempo a sparare cazzate a ruota... 

e quindi qui ritorna il mio mantra odierno... "andrà tutto bene. sii ottimista!"

Magari! 

Consideriamo finito il momento lamento, che è meglio! Se no queste lacrime che sto faticosamente cercando di trattenere da stamattina romperanno gli argini...  

domenica 22 aprile 2012

Musa's Box

Eccomi all'appuntamento settimanale con la mia Musa's box! cosa annovero tra le cose belle di questa settimana? vai con l'elenco!

- l'orgia di shopping di venerdì pomeriggio da Camaieu! non si sa per quale motivo ma abbiamo beccato un sacco di roba con gli sconti... e ho preso: un trench con allacciatura alla coreana, un vestito che io chiamo "da caccia al leone", perchè fa un po' safari, una camicetta nera della vecchia collezione a maniche corte, perchè per lavoro una camicia mi serve sempre, un top con allacciatura al collo e una fantasia molto anni '60 e infine... un vestito molto romantico nero che, ho già deciso, metterò a un matrimonio a settembre! ogni pezzo era scontato, chi del 30, chi del 50%!

- ho finalmente finito di leggere "Qualcuno con cui correre"! Evvai!

- le quattro chiacchiere in birreria di giovedì sera con la mia amica R.

- la mia amica M. che ha cominciato il mese al Punto Giovane

- un sms di S.

- le tre volte in cui sono riuscita ad andare in palestra questa settimana

- il gelato di Martini.... una vera delizia!

- il pomeriggio culturale in pinacoteca con S. di ieri pomeriggio

- ... e i baci in pinacoteca con S. !

Ok, sicuramente c'è stato anche dell'altro... però adesso non mi viene in mente!
Tra le altre notizie forse da annoverare c'è che stamattina pesavo meno di 70 chili, 69.8 circa... ma per arrivare a questo peso stanotte sono stata malissimo di stomaco e ho vomitato pure l'anima (che bella immagine eh?) per cui non l'annovero tra le cose belle capitatemi in settimana! vedremo nei prossimi giorni che dice la bilancia!!!

giovedì 19 aprile 2012

L'hummus, questo sconosciuto...

Prima di andare in Israele e Giordania, ignoravo proprio la sua esistenza... di locali che propongono piatti mediorientali da me ce ne sono pochi, kebab esclusi, per cui non mi è mai venuto in mente di andarci e provare le specialità tipiche...
Quando sono all'estero, però, mi piace sperimentare la cucina del luogo... m'è capitato solo a Brno, il mese scorso, di andare a pranzo in un ristorante italiano... ma non c'abbiamo fatto apposta... semplicemente era un luogo in cui il menù era in una lingua diversa dal ceco!
Così ho mangiato fish & chips a Londra, zapiekanka (una sorta di mega bruschettona) a Kazimierz, il quartiere ebraico di Cracovia, la soup à l'onion a Parigi, l'apfeltasche a Vienna... e così via! A Betlemme, ad Amman, a Gerusalemme, invece, ho avuto modo di assaggiare questa purea di ceci chiamata hummus... buonissima!!! Ad Amman, poi, in quell'albergo extralusso in cui eravamo, c'era l'imbarazzo della scelta!!! Lo si mangia spalmato sul pane... o anche così, con la forchetta... l'adoro!!! Quindi, capirete la mia felicità quando l'ho visto al supermercato sotto casa!!!
Non l'ho ancora aperto e non ho ancora fotografato il barattolo... vi metto però la foto del piatto di hummus che ho preso a Parigi lo scorso novembre, al quartiere ebraico, of course!!!

Buon appetito!!! (a me!) 

mercoledì 18 aprile 2012

Cose random

Un po' di cose da scrivere, non un nesso logico che le collega... vado pure io di fatti random!!!!

- sto progettando il mio tris di concerti per quest'anno (un genere diversissimo dall'altro!): tra 10 giorni Tiziano Ferro, 7 maggio Negramaro e 2 settembre Green Day! Mi devo però smuovere per i biglietti per questi ultimi!

- speravo di scamparmela quest'anno e di avere 0 matrimoni... invece no! a quanto pare a settembre mi tocca... saputo fresco fresco stasera... una ragazza con cui ho vissuto durante la comunità del punto giovane... ci vediamo, ci salutiamo e mi fa:"qui non ce la facciamo proprio a organizzarci per una cena tutti insieme... ma ci penso io e ve la do io l'occasione per ritrovarci... al mio matrimonio!" e io:" ah, quando? (penso di non aver detto nemmeno "che bello"! che vergogna!) e lei "a settembre!" (e io lì ho iniziato a sudare freddo... perchè non ho fatto altro che dire ai miei amici stretti papabili di matrimonio di NON fissare la data per il 2 settembre, causa concerto dei Green Day! sono matta? sì!)... poi però si salva..."il 30!" meno male! ci posso andare! ;) comunque in pastorale giovanile quest'anno gli è presa la prescia a tutti per sposarsi... da qui a settembre si conteranno 10 matrimoni!!! 

- domenica ero al supermercato con una mia amica (era un po' che non ci andavo)... arrivo al reparto cibi etnici e incomincio a dare un'occhiata... preparato per tortillas, guacamole, salsa di soia, ecc... comincio a lamentarmi "ma è mai possibile che ci sono tutti 'sti cavolo di prodotti e non c'è l'hummus!!??!?!" sposto l'occhio di 30 cm... e vedo il barattolino!!! finalmente c'è!!! finalmente non devo andare a comprare la tajina in non si sa quale negozio etnico e arrischiarmi nella preparazione!!! lo posso mangiare già fatto! non è propriamente economico, quasi 5 euro il barattolo da 300 gr circa... ma non vedo l'ora di mangiarlo!!!! trattasi di una purea di ceci aromatizzata al sesamo, diffusissima nei paesi mediorientali!!! Il migliore l'ho mangiato a Betlemme... ma anche a Parigi al quartiere ebraico! a Londra non m'ha entusiasmato... infatti sono un po' titubante perchè ho visto che è prodotto in Inghilterra... vedremo un po'!

- è da non so che giorno della settimana scorsa che esco ininterrottamente tutte le sere... sono uno straccio... e sono ancora al pc invece di andare a letto!!! che vergogna!!!! ;)

- lunedì ho rivisto Titanic al cinema, in 3d... che dire... il film è uno dei più belli mai visti... 'sta novità del 3D se la poteva pure risparmiare Cameron, tanto non è che sia stato tanto rilevante per la visione del film... secondo me, se lo rifacevano senza mettere il 3D, faceva ancora più successo, perchè ci veniva più gente a vederlo... io ho speso la bellezza di 11.5 euro! 8 il biglietto intero + 2.5 della proiezione in 3D+1 per l'acquisto degli occhialini! Ok, mi sono rimasti gli occhialini... ma io non ho intenzione di vedere più nessun altro film in 3D, è un salasso!!!! 

- l'ultima cosa... non sono passata indenne dai bagordi della Pasqua e della settimana scorsa, con doppia celebrazione del 30esimo compleanno della mia amica R. ... la bilancia segna ininterrottamente da sabato 72 chili, quando avevo visto anche i 70,8 una decina di giorni fa... devo rimettermi in riga... domani palestra, venerdì, tempo permettendo, camminata e sabato di nuovo palestra! Più che altro... devo limitare le occasioni mangerecce fuori casa... ma non è facile!!! sigh! Ci proverò! 

Buonanotte.... vado a dormire... e a finire di leggere "Qualcuno con cui correre"! Mi mancheranno 10 pagine ma non trovo il tempo!!!